
Costo laboratorio a classe: euro 85
Durata: 2 ore
Per informazioni e prenotazioni: didattica@archiviodannunzio.it
Sito web: www.archiviodannunzio.it – didatticaalvittoriale.blogspot.com
Cielo, mare, terra, eroi
Scuola primaria
Il tema del volo e la figura di d’Annunzio aviatore; confronto con A. de Saint-Exupery, scrittore e aviatore.
Scuola secondaria inferiore
Il tema dell’eroe, dalla mitologia ai classici della letteratura contemporanea.
Scuola secondaria superiore
Le imprese compiute da D’Annunzio durante la prima guerra mondiale. I meccanismi della guerra psicologica attuati da D’Annunzio.
Di me a me stesso
Scuola primaria
Lo spazio della Prioria. I ruoli all’interno della casa e le relazioni che li legano. I momenti della quotidianità come i pasti: lettura di alcuni menù dettati da D’Annunzio.
Scuola secondaria inferiore
Momenti di approfondimento sull’arte oratoria.
Scuola secondaria superiore
Il Vittoriale come rappresentazione di un lungo lavoro di adeguamento di un messaggio artistico.
Il libro di pietre vive
Scuola primaria
I simboli del Vittoriale. Un puzzle da creare.
Scuola secondaria inferiore
I simboli del Vittoriale: la Vittoria.
Scuola secondaria superiore
I simboli del Vittoriale: i motti dannunziani.
Buona è l’acqua
Scuola primaria
La Nave Puglia e il ruolo della Polena.
Scuola secondaria inferiore
L’acqua quale simbolo del Vittoriale (lago, nave, MAS, pilo, acqua pazza e acqua savia)
Scuola secondaria superiore
Il Vittoriale quale simbolo di un disegno artistico: la Natura in funzione dell’arte.
Una collaborazione: Fondazione Il Vittoriale degli Italiani - Netlife s.r.l. e Codess Cultura
Redazione: Archiviodannunzio.it